Cimitero di lasagne
Ciao a tutti, è arrivata la feste più macabra dell’anno, direttamente importata dagli Stati Uniti impazza anche in Italia con mille idee dolci e salate, tutte in un parterre food dalle mille fantasie. Il momento più bello è rappresentato da “Dolcetto o scherzetto” grandi e piccoli vestiti da bellissimi mostri. Ho pensato di creare un clima a tema: CIMITERO DI LASAGNE. Più tema di così!!!
Vediamo come si fà
INGREDIENTI
PER LE BARE
300 gr di polenta precotta
2 fette di provola con spessore mezzo centimetro
sale
PER LA LASAGNA
500 gr di Crema allo zafferano a modo di gsartecucina cliccate sul link per la ricetta
20 sfoglie di lasagna
300 gr di provola
300 gr di formaggio grattugiato
500 gr di zucca
3 rametti di prezzemolo
1 aglio
3 cucchiai di olio d’oliva
100 ml di latte parzialmente scremato
2 pizzichi di sale
COSA SERVE
PER LA BARE:
1 pentola – frusta – stampo bare ( le ho comprate a lidl, in questo periodo le trovate ancora, altrimenti nei negozi specializzati in stampi per dolci) – Piano di marmo/legno
PER LA LASAGNA:
padella – pirofila
PROCEDIMENTO
PREPARAZIONE BARE
Preparate la polenta precotta versando 600 ml di acqua, portatela quasi ad ebollizione e versate lentamente la polenta mescolando con la frusta, rimettete sul fuoco e fate addensare la polenta, salate. Fatela raffreddare su un piano di marmo, se non l’avete, va bene anche un piano di legno, create uno spessore non troppo alto, 2 cm vanno bene. Una volta freddata prendete lo stampino di bare e ponete sul fondo un pezzetto di provola tagliandola a forma di rettangolo in modo da coprire la bara per tutta la lunghezza, ora mettete la polenta, dovrà coprire solo 3/4 dello stampino, se la polenta risultasse alta nello spessore tagliatela, se si sbriciola non vi preoccupate, nel forno si ricompatta. Cottura in forno statico a 160 gradi per 10 minuti. Togliate le bare dagli stampi solo quando si saranno freddate.
PREPARAZIONE LASAGNA
In padella versate l’olio d’oliva e l’aglio il prezzemolo e la zucca, coprite e fate andare a fuoco medio, amalgamate la zucca durante la cottura, quando sarà morbida da schiacciarsi con la forchetta è pronta, salate, togliete l’aglio.
Tagliate la provola a cubetti piccoli, io l’ho ridotta con il tritatutto. Sul fondo della pirofila versate 2 cucchiai d’olio d’oliva, e la Crema allo zafferano a modo di gsartecucina versando, componete il primo strato di sfoglia di lasagne appoggiando la provola e la zucca, chiudete con la sfoglia, versate la Crema allo zafferano a modo di gsartecucina e procedete come descritto prima, formate 3 strati.
In chiusura versate altra Crema allo zafferano a modo di gsartecucina e coprite con il formaggio da grattugiare. Mettete la pirofila in forno, 10 minuti a 160 gradi, poi a forno ventilato per altri 10 minuti, spostate la teglia nella parte bassa del forno.
Fate intiepidire la lasagna, appoggiate le bare
Buon Halloween a tutti
E hai fatto benissimo!!! Buon Samhain ❤
Ho pensato perché non creare tra tanti dolcetti un macabro salato. E’ stato divertente! Buon halloween
Ma che forte, non mi sarebbe mai venuto in mente! Tutti fanno dolcetti o appetizer, la lasagna di Halloween mi ispira di più però!