Come pulire i carciofi
Ciao a tutti, Video su come pulire i carciofi.
Piccole domande che ci poniamo sempre
Come pulire i carciofi? Come faccio a capire se scelgo carciofi teneri?
Perché siano Teneri dovranno avere le foglie chiuse e di colore verde chiaro. Il gambo dovrà essere duro, le foglie attaccate al gambo dovranno avere colore verde scuro e non essere cadenti o appassite.
Quando capisco che le foglie non sono più dure mentre le sfoglio?
La consistenza l’avrete mentre spezzate le foglie, le più dure si spezzeranno a tre quarti, le più tenere a metà, o ad un quarto, sarà la foglia stessa che vi porterà a capire la consistenza.
Come tolgo le spine all’interno?
Le spine poste sulla punta delle foglie più tenere all’interno, si tolgono usando la lama del coltello tenendola inclinata. Ricordate di non sfibrare la foglia mentre la seghettate, la proprietà del carciofo è contenuta dall’ acqua rilasciata delle foglie. In cucina l’acqua verrà utilizzata per preparare tisane, per cuocerli in forno o per un buon piatto di pasta.
Valori nutrizionali
Il carciofo è un alimento completo per il nostro organismo. Fa bene al fegato, al colesterolo, al diabete, rallenta l’azione dei radicali liberi, (sull’argomento antiossidanti e radicali liberi ho creato l’articolo, seguite il link Cosa sono gli antiossidanti e radicali liberi). E’ ricco di Ferro, calcio, magnesio, potassio. Il contenuto del ferro rende amaro il carciofo, quindi è sempre consigliato metterli a bagno con acqua e limone.
Guardate il video, notate come cambia il colore all’estremità della foglia, più è chiaro più il carciofo è morbido.
Scegliete sempre qualità Italiana di origine controllata.