Pignolata Struffoli Castagnole
Ciao a tutti, tradizione di Carnevale Pignolata Struffoli Castagnole.
INGREDIENTI
Pignolata Struffoli Castagnole
250 gr farina di frumento
250 farina 0
3 uova
100 gradi di burro
100 gr di zucchero
1 bustina di lievito per dolci
Coriandoli alimentari
200 ml di miele
Zucchero a velo
2 litri di olio di girasole
COSA SERVE
SPIANATOIA – PENTOLA – CARTA ASSORBENTE – RONDELLA LISCIA – TERMOMETRO MISURA TEMPERATURA LIQUIDI
PROCEDIMENTO
- Versate la farina sulla spianatoia,
- Incorporate lo zucchero, e il lievito.
- Formate un foro al centro della farina,
- Sminuzzate il burro,
- Aggiungete le uova,
- Impastate gli ingredienti, fin a ottenere una consistenza morbida e che non necessita di farina, in caso contrario aggiungetene durante la lavorazione.
- Fate riposare il composto in frigo per 40 minuti.
-
LAVORAZIONE PIGNOLATA
- Lavorate l’impasto a forma tubolare.
- Per le Castagnole l’impasto dovrà avere una dimensione di diametro 1/2 cm
- Per la pignolata l’impasto dovrà essere lavorato finemente
- Tagliate la forma con la rondella
FRIGGIAMO
- In pentola versate l’olio, portatelo a temperatura di 135 gradi, La temperatura dell’ olio ė importante per far sì che la pignolata/struffoli non si brucino e si cuociano all’interno
- Una volta cotte poggiate su un piatto con carta assorbente.
- Scaldate il miele a fuoco basso.
- Raggiunta la consistenza fluida, amalgamate alla pignolata
- Completate unendo i coriandoli alimentari
- Unite agli struffoli lo zucchero a velo e amalgamate bene
Vi lascio il link per la preparazione di Mascherine e Cioccolatini di carnevale
BUON CARNEVALE A TUTTI