Decreto legge 19 maggio 2020 n. 34 – Decreto Rilancio
Decreto legge 19 maggio 2020 n. 34 – Decreto Rilancio. Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonche’ di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Vigente al: 24-6-2020
L’approfondimento per alcuni articoli sono evidenziati nei file che trovate in sequenza. A fine articolo troverete da scaricare l’intero Decreto.
Tanta attenzione nel rilancio delle imprese. Poco investimento nel piccolo imprenditore. Irrisoria la quota data al cittadino.
Vi perderete nella lettura dei molteplici fondi tenuti sotto stretto controllo dal Ministro dell’Economia. Scoprirete nuovi link che vi portano alla conoscenza di nuovi strumenti adottati per la gestione dei fondi. Vi accorgerete come i cittadini sono tenuti stretti dal governo attraverso il Ministero dell’economia e sotto concreta sorveglianza tra l’ufficio delle entrate e l’inps.
Vi è un chiaro spostamento delle risorse alle regioni che hanno l’autonomia a destinare i relativi fondi, questo sembra un passo in avanti se solo le regioni funzionassero!
Vi è il bonus vacanze che vi porterà in mete da sogno con sole 150 euro se sei da solo spendibile tutto insieme!
Leggete attentamente il file riguardante la cassa integrazione e le indennità.
Il corpo del Decreto è così strutturato:
Titolo I Salute e Sicurezza
- Art. da 1 a 23
[doc id=20359]
Titolo II Sostegno alle imprese e all’economia
Capo I Misure di sostegno
- Art. da 24 a 52
Art 27 Cassa depositi e prestiti Patrimonio Destinato. Vi invito a leggerlo!
Art. 28 Credito d’imposta per i canoni di locazione degli immobili a uso non abitativo e affitto d’azienda
Art. 31 Ismea Rifinanziamento fondi
Art. 32 Disposizioni in materia di Garanzia cartolarizzazione sofferenze – GACS Le Gacs (garanzie sulla cartolarizzazione delle sofferenze) sono garanzie concesse dallo Stato, in conformità a decisioni della Commissione europea, finalizzate ad agevolare lo smobilizzo dei crediti in sofferenza dai bilanci delle banche e degli intermediari finanziari aventi sede legale in Italia –
Art. 35 Garanzia SACE in favore delle assicurazioni sui crediti commerciali Sace Simest – Garanzia Italia, lo strumento straordinario messo in campo per sostenere le imprese italiane colpite dall’emergenza Covid-19. – Grazie a 200 miliardi di euro di garanzie di Stato stanziati dal Decreto “Liquidità”, supportiamo la tua impresa rilasciando garanzie a condizioni agevolate, controgarantite dallo Stato, sui finanziamenti erogati dagli istituti di credito per aiutarti a reperire liquidità e finanziamenti necessari per fronteggiare l’emergenza Coronavirus assicurando così continuità alle tue attività economiche e d’impresa –
Art. 36 Partecipazione al Fondo di Garanzia pan europeo della Banca Europea per gli Investimenti e allo strumento di sostegno temporaneo per attenuare il rischio di disoccupazione nello stato di emergenza (SURE) Gavi – Cepi – Vi invito a leggere l’articolo del decreto e a visitare i link. Sono i soldi che noi italiani stiamo dando per garantirci il vaccino!
Capo II Regime quadro della disciplina degli aiuti
- Art. da 53 a 65
Titolo III Misure in favore dei lavoratori
- Art. da 66 a 81
Consulta il file per l’articolo dedicato – Cassa integrazione in deroga –
Art. 70 Modifiche all’articolo 22 in materia di Cassa integrazione in deroga
Art. 71 Ulteriori modifiche in materia di integrazione salariale
[doc id=20410]
Capo II Altre misure urgenti in materia di lavoro e politiche sociali
- Art. da 82 a 103
Consulta il File articoli dedicati:
Art. 82 Reddito di emergenza
Art. 84 Nuove indennita’ per i lavoratori danneggiati dall’emergenza epidemiologica da COVID-19
Art. 85 Indennita’ per i lavoratori domestici
Art. 87 Utilizzo risorse residue per trattamenti di integrazione salariale in deroga
Art. 92 Disposizioni in materia di NASPI E DIS- COLL.
Art. 93 Disposizione in materia di proroga o rinnovo di contratti a termine
Art. 94 Promozione del lavoro agricolo
Art. 95 Misure di sostegno alle imprese per la riduzione del rischio da contagio nei luoghi di lavoro
[doc id=20414]
Titolo IV Disposizioni per la disabilità e la famiglia
- Art da 104 a 105
Titolo V Enti territoriali e debiti commerciali degli enti territoriali
- Art da 106 a 118
Titolo VI Misure fiscali
- Art.da 119 a 164
-
Titolo VII Disposizioni per la tutela del risparmio nel settore creditizio
Capo I Garanzia dello Stato su passività di nuova emissione
- Art. da 165 a 167
Capo II Regime di sostegno pubblico per l’ordinato svolgimento delle procedure di liquidazione coatta amministrativa di banche di ridotte dimensioni
Art. da 168 a 175
-
Titolo VIII Misure di settore
- Art. da 176 a 185
Capitolo II Misure per la pubblicazione
- Art. da 186 a 195
Capo III Misure per le infrastrutture e i trasporti
- Art. da 196 a 215
Capo IV Misure per lo sport
- Art. da 216 a 218
Capo V Misure in materia di giustizia
- Art. da 219 a 221
Capo VI Misure per l’agricoltura, la pesca e l’acquacoltura
- Art. da 222 a 226
Capo VII Misure per l’ambiente
- Art. da 223 a 229
Capo VIII Misure in materia di istruzione
- Art. da 230 a 235
Capo IX Misure in materia di università e ricerca
- Art- da 236 a 238
Capo X Misure per l’innovazione tecnologica
- Art. da 239 a 240
Capo XI Coesione territoriale
- Art. da 241 a 246
Capo XII Accelerazioni concorsi
Sezione I Decentramento e digitalizzazione delle procedure
- Art da 247 a 249
Sezione II Disposizioni per la velocizzazione dei concorsi e per la conclusione delle procedure sospese
- Art. da 250 a 262
Sezione III Disposizioni in materia di lavoro agile e per il personale delle pubbliche amministrazioni
- Art. 263
Capo XIII Misure urgenti di semplificazione per il periodo di emergenza Covid-19
- Art da 264 a 266