Fagioli di Monteporo in Foglie di ulivo
Ciao a tutti, Mamma mi ha regalato questi buonissimi fagioli coltivati in Calabria in una località chiamata Monte Poro, ( cliccate sul link per vedere la mappa del luogo), ecco da dove parte l’idea della ricetta, Fagioli di Monteporo in Foglie di ulivo
Vi parlo della località in cui si produce questa qualità di legume, scopriamola
Zona ricca di: agricoltura, allevamento di ovini, caprini e suini. Località non distante dal mare, ha un altitudine di 700 metri. La posizione geografica ottimale permette di arrivare alla bellissima Tropea, Nicotera, Vibo Valentia, Gioia Tauro. Si distingue per le distese di terra coltivata, da cui si producono sapori messi in tavola dai numerosi agriturismi che circondano la zona. Arrivando sul posto vi verrà voglia di assaggiare tutto ciò che è locale, per esperienza vi dico, che non è costoso ma è estremamente genuino.
A febbraio di alcuni anni fà insieme ai miei genitori siamo andati in una fattoria del luogo alla ricerca di prodotti tipici della zona, ovvero: la buonissima carne di maiale, gli insaccati tipici calabresi, pancetta, capicollo, salame, formaggio di capra e di mucca, per quest’ultimo ho avuto la bellissima esperienza di poter entrare in una stalla e assaggiare il latte appena munto, è stata una sensazione fantastica. Bianco come la neve aveva, un gusto intenso, pastoso molto denso, quasi fosse panna.
Ora condivido con voi uno di questi sapori di questo meraviglioso luogo.
La pasta che userò è pasta di grano duro con spinaci a forma di foglie di ulivo, non l’ho fatta io, l’ho comprata al supermercato incuriosita dalla pubblicità!
Vediamo come si fa
PREPARIAMO I
Fagioli di Monteporo in Foglie di ulivo
INGREDIENTI PER I FAGIOLI | QUANTITA’ |
FAGIOLI DI MONTE PORO | 250 GR |
POMODORI PACHINO | 2 |
AGLIO | 1 |
PEPERONCINO PICCANTE | META’ |
SEDANO | 1 COSTA |
OLIO EVO | 3 CUCCHIAI |
SALE |
INGREDIENTI PER LA PASTA | QUANTITA’ |
PASTA FAGLIE DI ULIVO | 160 GR |
FORMAGGIO PECORINO GRAtTUGIATO | 50 GR |
SALE |
COSA SERVE
2 PENTOLE
PROCEDIMENTO
Mettete i fagioli a mollo per un palo di ore. Passato il Tempo lavateli e versateli in pentola ricoprendo d’acqua. Aggiungete i pomodorini, l’aglio sbucciato, il peperoncino, il sedano. Cuocete per mezz’ora, attenzione che l’acqua non si asciughi troppo durante la cottura, nel caso aggiungetene. Una volta cotti, salate e versare l’olio. Fate riposare per un’oretta. Mettete l’acqua a bollire, cuocete le foglie di ulivo, salate. Nel frattempo che cuoce la pasta, mettete a riscaldare i fagioli. A fine cottura scolate e unite i fagioli alle foglie di ulivo, aggiungete il formaggio pecorino grattugiato, amalgamate. Non vi resta che assaporare questo gustoso piatto genuino.