Corata – Frattaglie
Corata – Frattaglie
Ciao, vi propongo un piatto di antica tradizione. L’ho catalogato tra i comfort food, ne avrete sicuramente sentito parlare: La Corata – Frattaglie.
Piatto gustoso, realizzato con porzioni di interiora di vitello o maiale: Fegato Milza, Polmoni e Cuore rendono il piatto speciale. La scelta degli ingredienti è importante. E’ bene procedere alla preparazione il giorno dopo la macellazione. La carne deve essere di provenienza locale o di produzione nazionale, mi raccomando non scegliete macellazione straniera, è una vostra certezza sapere cosa mangiate! E’ un nostro diritto di Italiani favorire la nostra economia interna sia locale che nazionale.
Ingredienti Corata – Frattaglie tre porzioni
1 kg Frattaglie di vitello o maiale: polmone, fegato, milza, reni, cuore
1 Cipolla Rossa di Tropea
Pepe nero quanto basta
1 gambo di sedano
4/5 Pomodori pelati
1 Bicchiere d’acqua
1 Spicchio d’aglio
2 Cucchiaio di Olio evo
Sale quanto basta
Cosa serve
Pentola alta – Padella – Piatto fondo – Scodella
Procedimento
- Sezionare le parti di corata
- Lavare le frattaglie e metterle a bagno in una scodella per un’ora.
- Scolarle
- Metterle in pentola
- Coprirle completamente di acqua fredda
- Sbollentarle almeno per 10 minuti
- Riscolarle e risciacquarle con acqua fredda
- In padella versare 2 cucchiai da tavola di olio evo, unire la cipolla tagliata a striscioline sottili e soffriggere dolcemente
- Aggiungere 4/5 pomodori pelati schiacciati, un po’ di pepe nero. Unire l’aglio sminuzzato finemente, il sedano e il sale quanto basta,
- Aggiungere un bicchiere d’acqua
- Cuocere a fuoco medio. Tempo di cottura circa mezz’ora. Ricordate di assaggiare per verificare la cottura e il sale
- A fine preparazione aggiungere secondo il vostro gusto un peperoncino rosso piccante
Impiattare
In piatto fondo poggiare la corata e aggiungere il sugo formatosi.
Al piatto ho aggiunto una fetta di pancetta.