Cacio e pepe
Spaghetti Cacio e Pepe
Spaghetti Cacio e Pepe
Non può mancare nel “Il tuo quaderno di cucina”
Semplice e gustosa, si realizza in non meno di 20 minuti.
Elemento essenziale da sceglier un buon formaggio stagionato, che sia pecorino romano DOP dal gusto deciso, intenso e che si unisca al pepe naturalmente nero.
Il Pecorino romano è un prodotto Dop, Denominazione di origine protetta; è un formaggio che a tavola si può presentare: a pasta morbida, se la stagionatura raggiunge i 5/6 mesi; a pasta dura se la stagionatura super gli 8 mesi. Il formaggio, perchè sia Dop, deve essere prodotto nella regione lazio, latte di pecora italiano, proveniente da regione italiana Lazio. La pasta del formaggio ha un sapore deciso, sapido e intenso. Il gusto è determinato dalla salatura a secco, tecnica tradizionale che contraddistingue il pecorino romano. Lo troviamo in forma cilindrica, con cappatura nera. E’ importante al momento dell’acquisto controllar: la provenienza del prodotto, il latte utilizzato, e il caseificio che lo produce.
In ricetta ho usato spaghetti integrali, per bilanciare l’apporto nutrizionale dei carboidrati che trovano su 100 gr di spaghetti cacio e pepe, almeno 40 gr di carboidrati, con grassi saturi presenti in un valore medio di 5 gr. Un occhio al mangiare bene ma in salute mettiamolo sempre.
INGREDIENTI
200 GR DI PECORINO ROMANO A PASTA DURA
1 CUCCHIAINO DA CAFFÈ’ DI PEPE NERO
80 GR DI SPAGHETTI DI GRANO DURO/ 100 GR DI SPAGHETTI INTEGRALI (scegliete spaghetti formato ristorante, trafilati a bronzo, trattengono ancora di più il gusto del condimento
SALE
COSA SERVE
Pentola alta – Padella – Cucchiaio di legno – Mestolo per spaghetti – Mestolo – Piatto fondo
PROCEDIMENTO
In padella mettete il pecorino e il pepe nero
Amalgamate i due ingredienti con il cucchiaio di legno
Cuocete gli spaghetti, salate poco la pasta
Mettete in padella due mestoli di acqua di cottura della pasta
A fuoco basso create una crema cacio e pepe
In piatto fondo create la base di crema cacio e pepe
Con il mestolo per spaghetti passate gli spaghetti al dente in padella
Unite i sapori