Fagioli neri con Scarola
Ciao a tutti,
dalla America del sud gli squisiti Fagioli neri. Vi propongo alcune alternative per poterli gustare al meglio.
Vediamo come si fanno:
FAGIOLI NERI CON SCAROLA
INGREDIENTI per 2 persone
300 gr di fagioli neri
1 spicchio di aglio
prezzemolo
100 gr di pomodori pachino
4 cucchiai di olio d’oliva
sale
mezzo peperoncino
PER LA SCAROLA
1 kg di scarola
1 spicchio di aglio
2 cucchiai di olio d’oliva
mezzo peperoncino
sale
COSA SERVE: 2 Pentole – Padella
PROCEDIMENTO
La sera prima mettete i fagioli a bagno, se vi dimenticate potete farlo anche il giorno stesso, basta che stiano almeno 3 ore a bagno!
Lavate i fagioli e metteteli in una pentola con acqua, aggiungete l’aglio, il prezzemolo, i pomodorini e il peperoncino. Fate cuocere per almeno 1 ora, in cottura assaggiate la consistenza, quando sarà morbida la buccia dei fagioli saranno pronti, quindi regolate di sale e unite l’olio a fuoco spento.
Preparate la scarola, dopo averla pulita, tagliatela e mettetela in pentola con acqua, fatela cuocere. Tempo di cottura da 30 a 45 minuti, aggiungete il sale a fine cottura scolatela e fatela raffreddare.
In una padella versate l’olio, unite l’aglio e il peperoncino sminuzzato, quindi fate rosolare, aggiungete la scarola e fate cuocere per 15 minuti.
La foto fà notare la consistenza dei fagioli a fine cottura e il colore della scarola una volta soffritta. La mia mamma da brava calabra chiama la verdura così fatta “STRANGHIATA” è lei che mi ha insegnato a cucinarla così saporita!
Piccola informazione nutrizionale sui fagioli neri
Sono ricchi di magnesio, calcio, ferro, vitamina B, sali minerali, hanno gli antiossidanti e aiutano a ridurre il colesterolo e la presenza degli zuccheri nel sangue così da prevenire il diabete.
Introduciamoli nella nostra alimentazione,. Un consiglio se i bimbi fanno storie a non volerli, riducete i fagioli in crema con un mixer ad immersione e aggiungete un goccino d’olio, diverranno o un’ottimo condimento per le pappine o da contorno al secondo. Vi lascio il link di un piatto da fare a grandi e piccini, protagonista è il petto di pollo PESCIOLINI DI PETTO DI POLLO CON CONTORNO DI POMODORINI